Octagone Hub creativo, per gioco

Vai con la musica! Arriva il video-panettone!

2 Novembre 2020 | Senza categoria | Permalink

Il video-panettone sta arrivando! Dal 15 novembre te lo potrai gustare sul sito ufficiale www.octagone.org !

Se mi conosci di persona sicuramente te ne ho già parlato, altrimenti puoi aver letto qualcosa in questo post dove presento il progetto e il cast, oppure in questo post dove ti parlo del regista Maurizio Poletti e della colonna sonora a cura di ….

Già, non ti ho ancora detto chi esegue la canzone che accompagna le immagini.

É un gruppo, é valtellinese, interpreta a modo suo la musica anni ‘40, é conosciuto in tutta Italia perché é stato ospite fisso in una trasmissione Rai, é frizzante, très charmante, sono in cinque e i loro nomi sono: Bruna, Consuelo, Marta, Nicla e Simona.

Ebbene si, Octagone ha fatto il colpaccio!

Ladies & Gentlemen:

le Ladiesgang!!!

Non so se rendo l’idea…

Un po’ sono dispiaciuto. Erano così brave, ma poi hanno deciso di rovinarsi la carriera accettando la mia proposta 😉

Come potrai ben capire sono estremamente orgoglioso che si sia potuta concretizzare questa collaborazione, che indubbiamente alza il livello qualitativo e la credibilità del progetto Octagone.

Questo “featuring” é una piacevole conferma, così come lo é stata quella con il pittore Angelo Balduzzi per la realizzazione dell’edizione natalizia di Octagone . Ce ne sono altre in fase avanzata di realizzazione che promettono proprio bene, ma che non ti anticipo nulla.

Premetto che io non conoscevo personalmente nessuna delle Ladiesgang, un amico comune mi ha fornito il numero di telefono della frontwoman Consuelo Orsingher che ha accettato di incontrarmi.

Da quella piacevole chiacchierata é nata la collaborazione tra le Ladiesgang e Octagone, un gruppo musicale e un gioco in scatola. Curioso, no?

Potresti dire: << Certo che ci vuole faccia tosta a far proposte a persone così conosciute, ma che tu non conosci (personalmente) >>.

Io ho un punto di vista diverso, con Octagone ho voluto creare un progetto assertivo: se una cosa mi piace io chiedo senza pudore e timori reverenziali ma con rispetto, ben sapendo che un no é una risposta legittima e senza obbligo di giustificazione.

Non hai la minima idea di chi ho contattato in passato e chi voglio conttatare in futuro, ma ben presto potrei raccontarti qualcosa.

Secondo te cosa ha convinto le Ladiesgang e la loro casa discograafica ad accettare una proposta da un perfetto sconociuto?

Io qualche risposta me la sono data.

Sicuramente la sensibilità dell’artista che vive di creatività, che la riconosce e l’apprezza quando se la trova di fronte.

Almeno per quanto riguarda Consuelo, che come ti ripeto é l’unica con cui ho parlato, probabilmente ha avuto un ruolo decisivo anche il gusto innato della sfida che anima un’imprenditrice

Possiamo anche aggiungere l’affetto per la propria terra e le iniziative che vi nascono.

Magari anche la simpatia per i giochi da tavolo, perché no?

Ma forse la scintilla l’ha fatta scattare l’impulso comune che unisce Consuelo, le Ladiesgang e il sottoscritto, ovvero credere nei propri sogni e cercare di realizzarli con passione e determinazione.

Ti stai forse chiedendo perché ti racconto dei miei aperitivi?

Lo faccio perché forse anche tu credi nei sogni e ti fa piacere sapere di non essere il solo.

E dopo tanto parlare finalmente puoi vedere (e sentire) qualcosa.

Buona visione.

 

Luca Poletti

L’Angelo di Natale

1 Novembre 2020 | Senza categoria | Permalink

Il mio regalo di Natale

Prenditi due minuti, rilassati e guarda il video. Ci vediamo dopo.

Piaciuto?

Immagino che anche per te questo 2020 non sia stato un granchè, quindi capirai bene perché per quest’anno ho deciso di farmi un regalo speciale per Natale, ne avevo bisogno. Te ne ho già parlato qui di questa inspiration, questa “edizione speciale” che ho deciso di dare alle stampe grazie all’opera del Maestro Angelo Balduzzi e alla consueta collaborazione con Rezia Design. É nato così “l’Angelo di Natale” 😉 . In ogni edizione di Octagone io ci metto tutta la passione di cui sono capace, ci lascio qualcosa di mio. Anche in questo caso, forse più che in altri, ho trovato la mia ispirazione per creare una grafica che spero risulti coerente con le immagini ad acquerello di Angelo. Ma sono andato anche un pochino oltre, armonizzando anche i materiali utilizzati.

Per essere più precisi:

Carta goffrata per il retro degli scudi. Ho scelto il colore avana perché richiama il marrone tanto amato da Angelo nelle sue opere.

Sacchettini porta scudi in lino naturale con serigrafia del logo in marrone.

Regolamento con copertina in cartone riciclato (ovviamente color avana) e fogli in carta fieno.

Questa particolare carta, ottenuta dallo sfalcio dell’erba per un minor impatto ambientale, oltra ad avere una trama molto particolare si distingue per il suo profumo di erba. Annusare per credere .

La stampa del regolamento, per essere coerente con l’opera, é stata fatta usando una stampante a getto d’inchiostro per evitare l’antiestetico effetto lucido su carta opaca. Guarda tu stesso.

Il logo Octagone é stato impresso a caldo sulla copertina con pellicola dorata, donandole un prezioso effetto rilievo.

Diversamente da quanto fatto in precedenza, il tubo che contiene Octagone non ha una grafica impressa a timbro ma, per rendere il tratto del pennello, ho optato per una stampa su carta adesiva applicata manualmente (e con qualche imprecazione). Fai attenzione a maneggiare il tubo, questo genere di stampa non é particolarmente resistente alle abrasioni.

Sempre presente il logo dorato in rilievo.

Ho confermato l’uso della plastificazione soft-touch per gli scudi, che evocano così anche al tatto la marbidezza del racconto di Angelo.

Oltre a questo, alla narrazione per immagini ed emozioni di Angelo, ho voluto aggiungere qualcosa di mio, una piccola sorpresa e un omaggio personale all’artista (e anche a te).

Spero sia gradita.

Se ami la cura dei dettagli e la scoperta dei particolari penso che questo “Angelo di Natale” faccia al caso tuo.

Sono particolarmente orgoglioso di questo regalo di Natale che mi sono fatto perché mi conferma, se mai ne avessi bisogno, quella che é la missione del progetto Octagone:

dimostrare come il gioco, in alcune sue forme, sia uno straordinario raccontastorie.

Per ultimo voglio svelarti un piccolo particolore.

Sono appena rientrato da Clusone, dove ho mostrato ad Angelo il “suo” Octagone e gliene ho lasciato delle copie.

C’é grande soddisfazione quando ti rendi conto che l’artista che si é esposto affidandoti delle sue opere appositamente concepite per realizzare qualcosa di inconsueto, come un gioco in scatola, ha apprezzato e condiviso tutte le tue scelte.

Questa é una tappa importante per il “progetto Octagone”

Che dire? Benvenuta/o in questo microcosmo che é Octagone, tanto piccolo se visto dall’esterno quanto vasto e articolato se osservato dal suo interno.

Per concludere, felice come una renna, ora più che mai lancio il mio caro claim:

Octagone: come sempre, sempre diverso.

Luca Poletti