Octagone Hub creativo, per gioco

Octagone in tedesco, missione kompiuten!

3 Maggio 2020 | Senza categoria | Permalink

Finalmente é disponibile il regolamento di Octagone tradotto in lingua tedesca, oltre che in inglese.

Essendo Octagone un marchio internazionale e quello tedesco un mercato molto interessante mi sembrava una mossa opportuna.

D’ora in poi tu e il tuo caro amico Franz, o meglio “Otto”, quando sarete sotto l’ombrellone di una spiaggia di Rimini oppure di Riccione potrete farvi una bella partita a Octagone senza più problemi.

Per spiegare le regole del gioco all’amico teutonico non dovrai più inventarti vocaboli inverosimili da perfetto Sturmtruppen come: skuden, intercomunicazionen, hai perso anke kuesta ecc.

Otto potrà avere tra le mani il suo bel regolamentino chiaro e preciso e a te sarà molto più difficile imbrogliarlo per vincere la birretta.

Ho parlato di Sturmtruppen e allora approfitto di questo post per un piccolo omaggio all’opera di Bonvi pubblicando foto di ricordi e cimeli che testimoniano la mia passione per questo fumetto nata diversi anni fa.

In particolare ho recuperato due diari delle scuole medie, quasi mi sono commosso ad aprirli, e poi le foto della mostra di Bologna per i 50 anni di Sturmtruppen.

Nota il particolare del soffitto di Palazzo Fava, dove di é tenuta la mostra, se non é un segno questo…

mde

Luca Poletti

Octagone al MOMA di New York

20 Aprile 2020 | Senza categoria | Permalink

Sottotitolo:
Ho le prove!!!

Ho voglia di pensare un po’ ai viaggi chi mi piacerebbe fare, quindi ringrazio ancora Monica per gli scatti he ha fatto a New York lo scorso anno.
Quando mi ha detto che aveva in programma di visitare la grnde mela qualcosa ha cominciato a frullarmi in testa, a parte l’invidiata ovviamente. New York é una di quelle mete che mi hanno sempre affascinato e che prima o poi spero di raggiungere. Ma come potevo essere li, con Monica, senza dovermi nascondere nel bagaglio da stiva? Dovevo trovare necessariamente una soluzione più tascabile, perché se io non ci potevo andare ci sarebbe andato qualcosa di me. Mi é venuto in mente il logo di Milton Glaser, il celeberrimo “I LOVE NY”.
Era la soluzione ideale, andava solo riadattato per l’occasione, personalizzato direi. In questo genere di operazioni, secondo me, se si vuole ottenere un buon risultato bisogna modificare il soggetto noto il minimo indispensabile, in modo che sia immediatamente riconoscibile, riuscendo al tempo stesso ad inserire almeno un nuovo elemento caratterizzante, che faccia capire cosa vogliamo comunicare.
In questo caso ho mantenuto il cuore rosso (rosso presente anche nel logo di Octagone) e la scritta é praticamente identica perché ho sostituito solo la “N” con una lettera molto simile, ovvero la “M”.
Gli elementi caratterizzante sono l’immancabile freccia e la forma del supporto sul quale é stampato il logo, ovvero un bell’ottagono.
Leggendo tutto d’un fiato : I LOVE MY OCTAGONE
Ecco pronto all’imbarco un’esclusivo scudo formato 60 mm!


Mi piace questa versione on the road del gioco e mi piacerebbe che la cosa potesse avere un seguito. Se anche tu hai intenzione di fare un bel viaggetto, magari qualcosa un po’ particolare, ti auguro che possa accadere il prima possibile. Fammelo sapere che confezioniamo un bello scudo per l’occasione, che ti faccia da amuleto come é stato per Monica.
Può essere un viaggio a piedi, in treno, in nave oppure in bici; verso una meta esotica o un bel borgo italiano non importa, se vuoi un po’ di compagnia io (e Octagone) ci siamo. Penserò al tuo portafortuna esclusivo, che fotograferai immerso in paesaggi stupendi o davanti a monumenti famosi ed io condividerò volentieri sui miei canali social. Bellissimo, non vedo l’ora di partire con te!

Luca Poletti