Quando dedichi tanta passione e tempo a fare ciò che ti piace e investi molto di te in questo, fa immensamente piacere vedere che il messaggio che vuoi lanciare arriva chiaro e preciso.
Se poi il tuo nome finisce sul giornale non é affatto male, soprattutto se non si tratta di un necrologio.
Non aggiungo altro, anche perché é tutto scritto benissimo nell’articolo della Provincia di Sondrio che trovi qui
Grazie Monica.
Qui sotto invece trovi il video del “dietro le quinte”
In occasione della festa del papà, domenica 17 marzo dalle ore 15,00 al MVSA di Sondrio, Museo Valtellinese di Arte e Cultura, stiamo organizzando un pomeriggio da trascorrere insieme, padri e figli.
Festeggeremo il nostro papà nel modo che ci viene più naturale, ovvero giocando, parlando e scherzando insieme. Ci sarà sicuramente l’occasione di sfidare altre coppie di papà e figli, e come al solito vincerà chi … si divertirà di più!
Tu e il tuo papà contro tutti, armati di scudi e frecce.
Che avventura!
Sono soddisfatto!
Dopo aver profanato un’istituzione educativa come la scuola ora tocca a un’istituzione culturale come un museo!
Siamo dentro, siamo dentro!!
Siamo entrati anche al MVSA, a mio avviso la maggiore realtà culturale di tutta la Valtellina, dove vivo io.
Dovranno assediarci per farci uscire!
Scherzi a parte, sono soddisfatto per due motivi.
Primo:
a livello personale é una soddisfazione notevole sapere che il mio lavoro é apprezzato dal principale museo della mia provincia. Non lo considero un punto d’arrivo, ma una tappa fondamentale sì.
Secondo:
sapere che, più in generale, la residenza della cultura per antonomasia sostenga la “cultura ludica” mi fa ben sperare in una continua diffusione e promozione del gioco “vero”.
Sul valore del gioco si potrebbe parlare per ore, e avremo sicuramente ancora occasioni per farlo.