Octagone Hub creativo, per gioco

UMBRIA BEER FEST 2018. OCTAGONE C’ERA!

24 Settembre 2018 | eventi | Permalink

Voglio raccontarti la tappa umbra di “ Octagone tour”, vissuta in una location davvero

particolare: il birrificio Mastri Birrai Umbri a Gualdo Cattaneo, Perugia. Occasione: Umbria beer fest.

Per farlo mi saranno d’aiuto anche I video inseriti alla fine del testo.

Questo appuntamento è stato molto importante per Octagone, anche perché è stato il primo evento B2B.

Cos’è B2B?

B2B è un progetto molto “dissetante” che abbraccia il mondo della birra e prevede la

collaborazione, in forme diverse, tra Octagone e alcuni birrifici, birrerie e pub.

Ecco la formula di B2B:

B2B = Beer to Beer = brindisi “luppoloso” tra amici = chi perde paga la bevuta.

Ti ho anticipato cos’è B2B solo per farti capire cosa ci facesse Octagone in mezzo a tanti bicchieri di birra, ma ti spiegherò meglio questo progetto in un prossimo post.

Torniamo quindi alla tappa.

​Ho conosciuto Marco di Mastri Birrai Umbri a BEER ACTRACTION di Rimini, gli ho illustrato il progetto B2B e subito lui mi ha invitato a Umbria Beer Fest 2018, proponendomi di portare Octagone per allietare il popolo umbro 😉 . Per il birrificio questa manifestazione era molto importante perché si sarebbe festeggiato PER TRE GIORNI, dal 15 al 17 giugno, l’apertura della nuova sede e del nuovo impianto comprensivo di malteria. Anche per me quei giorni erano molto importanti, perché cadeva il mio 50esimo compleanno, il mio primo mezzo secolo di vita. Quale occasione migliore per festeggiare? Forse un viaggio a New York? Certo, non sarebbe stato male, però anche questo occasione aveva un significato ben preciso. Poter proporre e condividere con  un nuovo pubblico, possibilmente divertendolo,  il frutto delle mie fatiche e delle mie passioni, mi è subito sembrato un ottimo modo per festeggiarmi.

Beh, devo confessarti una cosa. Quando ho accettato l’invito di Marco tra me e me ho pensato: nel caso andasse male c’é sempre il piano “B”, “B” come Birra!

La proposta mi ha talmente coinvolto che ho deciso di non limitarmi a portare a Perugia  un’unica versione (ispiration) di Octagone, bensì tre!

Tagliando al laser e incollando le etichette, i sottobicchieri e i tappi originali forniti da Mastri Birrai Umbri abbiamo realizzato le prime due ispiration: una formato A3 (dedicata espressamente alla manifestazione) e l’altra, più grande e completamente in legno, secondo il modello base B2B.

La terza ispiration, destinata alla vendita, si presenta in confezione cilindrica in cartone color avana e contiene un piano flessibile 70×50 cm e scudi fustellati. Decisamente una versione di design dal gusto vintage, che comunque mantiene una componente artigianale.

Tre edizioni diverse di Octagone nella stessa manifestazione sono state  sinceramente uno sforzo notevole, ripagato dalla felice esperienza fatta in quel di  Gualdo Cattaneo.

Oltre a Umbria Beer Fest  ho avuto occasione di visitare gli incantevoli dintorni e festeggiare i miei 50 in compagnia di Andrea e Noemi, amici di una vita che anche in questa occasione hanno voluto accompagnarmi  per rendere il tutto ancora più speciale.

Alla fine forse è proprio questo il messaggio:

quando sei determinato a portare avanti un progetto che TU hai creato e nel quale hai investito tantissimo gli altri  se ne accorgono e, in un modo o in un altro, ti sostengono e ti spronano.

E i veri amici più di chiunque altro.

Spero che tutto questo si possa notare anche nei video che ho montato.

Puoi guardare quattro video: tre puntate e uno completo:

 

Video 1 – Giochiamo a diventare amici?

 

 

Video 2 – Che cotta!

 

Video 3 – Ho vinto, anche perdendo.

 

Video 4 – Versione completa.

 

 

 

 

cantiere ludico: il collaudo

1 Agosto 2018 | Senza categoria | Permalink

Dopo il primo appuntamento con il Cantiere Ludico al Mvsa, nel quale i bimbi hanno costruito con le loro mani una coloratissima versione di Octagone, giovedì 19 ci siamo di nuovo ritrovati per la fase 2: il collaudo.

Nonostante il periodo vacanziero diversi bambini si sono presentati al tavolo incuriositi e desiderosi di imparare le regole di questo gioco da tavolo. Bi sogna dire che le devono aver imparate bene, perché non si sono limitati ad una sola partita ma ne hanno fatte diverse! La regola era sempre la stessa: il vincitore aveva il diritto di  affrontare un  nuovo sfidante.

Possiamo quindi affermare ufficialmente che il collaudo ha avuto positivo e il 2 agosto ci ritroveremo per l’ultimo appuntamento del Cantiere ludico, sempre ospiti del Mvsa (Museo Valtellinese di Storia e Arte), dalle le ore 21.00. Questa sarà l’occasione per i bambini di spiegare le regole di Octagone ai propri genitori e sfidarli in una lotta all’ultima pedina. Ovviamente l’appuntamento è aperto a tutti, compresi coloro che non hanno partecipato ai precedenti appuntamenti.  Vi aspettiamo!!!