Octagone Hub creativo, per gioco

ABBIAMO APERTO IL CANTIERE LUDICO!

15 Luglio 2018 | eventi, Senza categoria | Permalink

Fin da piccolo mi è sempre piaciuto giocare, costruire, sperimentare e imparare attraverso la manualità. Per questo ho pensato di proporre un’esperienza che comprendesse tutto questo ai  bimbi che oggi, forse, non sono più molto abituati a “sporcarsi le mani”. Quello proposto nel video è il primo dei tre appuntamenti dedicati al Cantiere Ludico di Octagone – gioco da tavolo – in collaborazione con il MVSA di Sondrio. I bimbi si sono impegnati nel creare con le proprie mani una versione del gioco, nei prossimi due appuntamenti impareranno a giocare e … a spiegarlo ai propri genitori.  L’entusiasmo manifestato dai piccoli di età molto diverse mi ha ripagato pienamente dell’impegno messo in questa attività. E’ bello vedere bambini impegnati a creare le caselle del piano di gioco utilizzando la tecnica dello stencil, ritagliare e incollare il tutto sul piano stesso. Sicuramente una cosa che è piaciuta molto è stata dipingere gli scudi colorati di legno nei colori previsti da Octagone, per poi decorarli secondo il gusto di ognuno. Ma che magia è stata stampare con la tecnica della tampografica il logo di Octagone! I bambini chiedevano, aspettavano il proprio turno, sia aiutavano a vicenda. Come detto il prossimo appuntamento prevede la spiegazione delle regole del gioco da tavolo  Octagone e tante, tante partite. Poi verrà il punto più difficile di tutto il percorso, ovvero il lotto 3 del Cantiere Ludico: i bambini dovranno spiegare Octagone ai genitori, che forse non sono più abituati a giocare…      Tutto questo mi conferma che partendo da un semplice gioco da tavolo si possa costruire qualcosa di importante,  il CANTIERE LUDICO è aperto!

Vivere l’arte … giocando!

12 Maggio 2018 | Senza categoria | Permalink

Finalmente la prima presentazione pubblica di Octagone in Valtellina!

Grazie all’associazione Gea che mi ha invitato a partecipare a “vivere l’arte”, tenutasi a Sondrio sabato 5 maggio, ho potuto spiegare, giocare e scambiare qualche chiacchera con gli adulti e i bambini che si sono seduti al tavolo con me per fare una partita .

Visto il tema della manifestazione, arte e primavera, per l’occasione ho preparato un ispiration di Octagone completamente artigianale partendo da un kit creativo in legno firmato Octagone “elements”.

Forse ti starai chiedendo cosa sia questo kit creativo “Elements”. Molto semplicemente è … beh, forse è troppo presto per spiegarlo, ma tra non molto ne parleremo sicuramente…

Torniamo ai nostri  scudi, che  sono stati decorati con maestria dagli abili penelli di Elisa, Laura e Lorenza e  riproducono splendidi fiori che sbocciano uno alla volta  sul prato verdissimo  del piano di gioco.

Questa ispiration di Octagone vuole essere  un invito a fare arte, a sporcarci letteralmente le mani in una continua sperimentazione e ricerca, senza paura di sbagliare ma con la soddisfazione di scoprire. Questo è quanto intendo io per “vivere l’arte”

Sporcarci le mani dicevo, in particolare il pollice come hanno fatto i giocatori che hanno gradito Octagone e hanno deciso di imprimere il proprio “like analogico” direttamente sul piano di gioco!

Il confronto con gli altri porta sempre spunti di riflessione così ho pensato di introdurre un regolamento semplificato per poter coinvolgere giocatori più giovani, dici

amo di 5/6 anni, che hanno dimostrato di gradire molto! Penso che con questa semplificazione Octagone diventi il gioco più semplice del mondo, ma non il più facile..

Grazie concittadini!